Diritti del paziente: Tolto il neo è rimasto un brutto segno

Intervista all’Avvocato Stedano Mascini di Diritti del Paziente pubblicata sul settimanale “Starbene” gruppo Mondadori.

“Tolto il neo è rimasto un brutto segno. E’ il risultato dell’asportazione di un piccolo melanoma. La struttura in cui sono stata operata è obbligata a rimediare al danno con un intervento di chirurgia estetica?”

La struttura non è tenuta a garantirti direttamente l’intervento per cancellare la cicatrice lasciata dalla rimozione del melanoma ma, insieme al medico che ha effettuato l’intervento potrebbe essere obbligata a risarcirti i danni che hai subito, in cui sono compresi anche i costi necessari per la correzione estetica.

Questa eventualità, però, diventa concreta solo se non sei stata informata in modo adeguato (consenso informato) delle possibili conseguenze negative dell’operazione, e riesci a dimostrare che se le avessi conosciute in anticipo non avresti dato il tuo consenso all’operazione.

Ricorda però che il tipo di intervento che hai subito viene considerato come “salvifico” e necessario (o melanoma è un tumore) e, proprio per questo l’obbligo del chirurgo è “di mezzi e non di risultato”.

Ciò significa che il medico deve utilizzare i migliori metodi messi a disposizione dalla scienza e dalla tecnica per guarirti, ma non è tenuto a garantire il miglior risultato possibile (tanto più se l’intervento presenta particolari difficoltà) come capita invece se effettui un intervento di chirurgia estetica e ti vuoi, per esempio, rifare i naso, solo perché non ti piace la forma.

Se effettivamente non ti è stata prospettata l’eventualità che la rimozione del melanoma poteva comportare una brutta cicatrice, prima di poter richiedere i danni devi ottenere la consulenza di un medico specialista che accerti se la cicatrice è ingiustificata e se era evitabile come sostieni.

Solo se è ravvisabile una trascuratezza in sala operatoria puoi fare causa.

Diritti del paziente

Stefano Mascini
Avvocato del Foro di Genova specializzato in diritto di famiglia e delle successioni, diritto sanitario e risarcimento del danno alla persona conseguente a responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, responsabilità da attività medico-sanitaria e/o derivante da casi di c.d. “mala sanità”, infortunistica stradale e sul lavoro

Anche tu sei vittima di un errato intervento chirurgico? 
Contatta DIRITTI DEL PAZIENTE
Lascia i tuoi dati  verrai ricontattato entro 48 ore


    Diritti del Paziente analizza attentamente il tuo caso, valuta insieme al medico legale la sussistenza del danno subito analizzando se il danno è la conseguenza di errori commessi dal medico e/o dalla struttura sanitaria.

    Diritti del Paziente si occupa di tutto l’iter risarcitorio: dalla perizia medico legale alla richiesta di risarcimento, privilegiando una soluzione stragiudiziale tramite l’uso di efficaci tecniche di negoziazione.

    Se necessario, intraprendiamo azioni legali con l’obiettivo di ottenere il giusto risarcimento senza far anticipare al cliente i compensi dei professionisti fino alla liquidazione del danno. Viene definito insieme a te un accordo scritto in cui si determina una percentuale sul risarcimento che verrà corrisposta esclusivamente a risultato ottenuto.

    Chiamaci subito: tel. 06.3549781 / 333.2210386

     

     

    Vuoi ottenere il tuo risarcimento danni a causa di un errore medico, affidati a Diritti del paziente
    √ Team di Avvocati specializzati in responsabilità medica
    √ Nessun anticipo e nessuna spesa fino al risarcimento.
    Compila il nostro modulo e raccontaci il tuo caso di malasanità

    CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

    Condividi su facebook
    Condividi su twitter
    Condividi su linkedin
    Condividi su pinterest
    Condividi su email
    Condividi su whatsapp
    Condividi su telegram